Literature
Giuseppe Visalli is an enginner, a scientist and author of pulished novels. This page introduces shortly his first novel published in Italy in November 2009. Actually he is continuing the novelist work privately and he suspended the publication of new stories.
“Il segno della gloria” (2009) 

I motivi che mi hanno spinto a scrivere il romanzo “Il segno della gloria” erano in parte quelli di raccontare una storia frutto della fantasia ambientata in un ambiente storico rilevante per le vicende dell’attuale Sovrano Ordine di Malta. Inoltre il fine più importante del romanzo è di presentare il mondo dei Servi di Dio rinunciando all’esagerato miracolismo, ai miti e favole che li avvolgono concentrandomi sull’aspetto umano fatto di scelte, sogni e timori.
Per scrivere “Il segno della gloria” ho letto alcuni libri sulla storia del Sovrano Ordine di Malta che ai tempi in cui la storia è narrata si chiamava Ordine Ospitaliero di S. Giovanni. Ho subito riconosciuto nella caduta della fortezza del Krak de Chevaliers un punto importante della storia dell’ordine forse raramente narrato in cronache e romanzi. Simpaticamente definisco il romanzo che ho scritto come “Il Titanic del medioevo” perché ho descritto una tragedia realmente accaduta con storie d’amore e d’amicizia. In più “Il segno della gloria” ha un’importante parte psicologica: tutti i personaggi sono descritti dall’interno con le motivazioni che faranno da sfondo ai loro comportamenti.
Il protagonista, nel momento in cui diviene Servo di Dio, entra in un tunnel dal quale non sarà più in grado di uscirne che lo porterà ad esempio a valutare la morte in battaglia come l’unica via d’uscita della sua condizione di soldato di Dio. Il ragazzo sperimenterà l’amicizia ed anche l’amore sebbene né l’una né l’altra riusciranno a distoglierlo dai suoi propositi di combattente. Questo tunnel è in definitiva quello che laicamente chiamiamo “destino”, frutto di un’evoluzione psicologica del protagonista, descritta nel testo, di cui l’attaccamento ai simboli e valori religiosi fa da sfondo a una personalità infantile all’origine ma che si evolverà verso la maturità a causa della guerra vera fatta di orrori senza fine.
Il romanzo è ambivalente: si può leggere come un testo storico, ma il suo valore più importante è dato da una serie di considerazioni sostenute dall’autore sulla condizione umana nel rapporto con il Divino e sul ruolo della Chiesa nel diffondere, l’esperienza umana degli eroi della fede. Nel testo si prendono le distanze da un eccessivo ricorso a quello che comunemente si chiama “la fabbrica dei Santi” vale a dire a proporre e divulgare un esagerato numero di modelli da emulare.
The Sign of Glory (2009) 

Giuseppe Visalli published his first novel in November 2009. The sign of glory is an historic and religious novel during the dark age in far east.